L’autunno è la stagione per eccellenza per scoprire il foliage in valtellina e partecipare alle tante feste e sagre di gusto in programma nelle diverse località della Valtellina.
Eccoti qui sotto i principali eventi di gusto in programma, ma ricorda di controllare sempre date e programmi sui siti dedicati!
GRAPPOLO D’ORO
DOVE: Chiuro
QUANDO: fino all’11 settembre 2022
Nel cuore dell’enologia valtellinese, uno storico evento dedicato a vino e dintorni
BEERBEN
DOVE: Berbenno di Valtellina
QUANDO: 2 e 3 settembre 2022
Degustazione di birre artigianali lungo le vie del centro con street food, musica dal vivo e intrattenimento
LA PIZZOCCHERATA PIU’ LUNGA D’ITALIA
DOVE: Bormio
QUANDO: domenica 4 settembre 2022
Immagina una tavolata di 800 m lungo le vie del centro storico di Bormio
PIZZOCCHERO D’ORO E WEEKEND DEI SAPORI D’AUTUNNO
DOVE: Teglio
QUANDO: tutti i weekend di settembre, ottobre e novembre 2022
Nei ristoranti e agriturismi aderenti, tradizionale rassegna enogastronomica con protagonisti i pizzoccheri e altri menù a base di tipici prodotti autunnali
SAGRA DEI CROTTI
DOVE: Chiavenna
QUANDO: 3/4 e 10/11 settembre 2022
Percorsi enogastronomici lungo le vie di Chiavenna nei caratteristici Crotti
EROICO ROSSO
DOVE: Tirano
QUANDO: dal 16 al 18 settembre 2022
Un ricco programma di degustazioni e attività collaterali con la presenza di numerose cantine del territorio
SAGRA DEL BITTO
DOVE: Val Gerola
QUANDO: 17 e 18 settembre 2022
54^ edizione della sagra dedicata al celebre formaggio valtellinese
VALTELLINA WINE FESTIVAL
DOVE: Chiavenna
QUANDO: 24 settembre 2022
WineLab, degustazioni, assaggi di prodotti locali e cucina di qualità per una giornata dedicata al Nebbiolo di montagna.
DI’ DE LA BRISAOLA
DOVE: Chiavenna
QUANDO: 2 ottobre 2022
Una giornata per conoscere i produttori artigianali e degustare il prodotto
MOSTRA DEL BITTO
DOVE: Morbegno e dintorni
QUANDO: 15/16 ottobre 2022
115^ edizione dell’evento dedicato al formaggio Bitto e alle altre eccellenze agroalimentari con degustazioni, visite guidate e numerose altre attività di intrattenimento.
GUSTOSANDO IN VALTELLINA
DOVE: Morbegno
QUANDO: 1/2, 8/9 e 15/16 ottobre 2022
Una serie di itinerari enogastronomici in alcune delle più caratteristiche località della Bassa Valtellina, tra antichi borghi e storiche cantine
SAGRA DELLA MELA E DELL’UVA
DOVE: Villa di Tirano
QUANDO: dal 7 al 9 ottobre 2022
Degustazione di prodotti tipici, su tutti la mela e l’uva, e numerosi eventi collaterali tra cui gite ed escursioni, esposizioni di prodotti artigianali e agricoli, conferenze, momenti ludici e ricreativi per adulti e bambini e molto altro!
FORMAGGI IN PIAZZA
QUANDO: 29 e 30 ottobre 2022
Stand di formaggi a latte crudo, artigiani, visite guidate, musica e molto altro nel cuore di Sondrio

Post scritto da Stefania Stoppani. Guida turistica, travel designer, sommelier, ma soprattutto viaggiatrice e trekker appassionata. Co-founder di In Valtellina srl e di Visit Valtellina de La Retica srl, mi occupo professionalmente di turismo, destination marketing ed eventi tra Italia e Svizzera. Scrivo di Valtellina dalle finestre del mio B&B nel centro storico di Tirano “Le Stanze del Trenino Rosso“.