Seleziona una pagina

Il 10 novembre torna in Valtellina la 6. edizione di Valtellina Wine Trail, la spettacolare corsa tra i vigneti e le storiche cantine della Valtellina che è già divenuta un cult.

Valtellina Wine Trail compie 6 anni e continua a stupire. Molto più di una corsa, Valtellina Wine Trail ci racconta innanzitutto possono fare la passione per la corsa di un team di amici e un grande amore per la propria terra, la Valtellina. Un evento oggi divenuto cult, grazie ad un programma che coniuga sport, gusto e territorio e che, come ogni anno, ha fatto registrare la chiusura anzitempo delle iscrizioni per il sold out dei pettorali!

E allora, non ci saranno soltanto i “trail” ad accogliere in Valtellina il prossimo fine settimana i 2700 runner in rappresentanza di tante nazioni, ma anche tanto “wine”. E questo mix tra sport e territorio è la chiave del successo di un evento che cresce di anno in anno e che ha come obiettivo quello di far conoscere i paesaggi della Valtellina e la bontà dei suoi vini ad un pubblico sempre più ampio ed internazionale.

Se mi chiedete cosa sia in realtà Valtellina Wine Trail rispondo: una gran bella storia, ma anche e soprattutto un’esperienza a 360 gradi da rivivere ogni autunno in Valtellina a vendemmia appena conclusa, quando dalle cantine dei borghi del versante retico proviene il noto “aspro odor dei vini” e l’estate di S. Martino regala giornate fresche e luminose e cieli tersi.

Protagonista assoluto della wine trail è il vino di Valtellina, vero e proprio “filo rosso” dell’intrigante tracciato che si snoda a mezza quota lungo il versante retico della valle, tra vigne e terrazzamenti, attraversando piccoli borghi e cantine storiche, sfiorando torri solitarie, palazzi antichi, chiese di montagna e maestosi santuari barocchi.

Saranno tre i percorsi di gara dell’edizione 2018: il Sassella Trail, percorso di 12 chilometri da Castione Andevenno a Sondrio con partenza alle ore 10.00, la Half Wine Trail, la mezza maratona di 21 chilometri con partenza da Chiuro alle ore 14.00 e la Marathon Wine Trail, maratona di 42 chilometri con partenza da Tirano alle ore 14.00 ed arrivo in Piazza Garibaldi a Sondrio, traguardo finale di tutti i format di gara. E in Piazza Garibaldi a Sondrio, a partire dalle ore 21.30, andranno in scena le premiazioni  e la festa finale dell’evento, con meritata degustazione a base di specialità valtellinesi, tra cui i rinomati pizzoccheri, la bresaola e grandi vini rossi di Valtellina a base nebbiolo.

Il programma di Valtellina Wine Trail

Il ricchissimo fine settimana di Valtellina Wine Trail inizia venerdì 9 novembre alle 11.00 proprio in Piazza Garibaldi a Sondrio con l’apertura dell’ufficio gara e possibilità di ritiro pettorale e pacco gara. Alle ore 18.00: briefing pre-gara in Piazza Garibaldi a Sondrio. Valtellina Wine Trail Expo delle aziende presso il villaggio di Piazza Garibaldi.

Sabato 10 novembre alle ore 10.00 partenza della 12 km e apertura della tensostruttura di Piazza Garibaldi con degustazioni presso il Rigamonti Lounge Bar.  Alle ore 14.00 partenza della 21 km da Chiuro e della 42 km da Tirano. Dalle ore 21.30 premiazioni e, a seguire, Valtellina Wine Trail Party, con intrattenimento musicale e possibilità di continuare le degustazioni presso il Rigamonti Lounge Bar.

Che dici? Ce n’è abbastanza per mettere in programma un weekend autunnale in Valtellina all’insegna dello sport, del gusto e del territorio?

Call Now Button